Nel 2010 l'hotel acquisisce la certificazione europea ECOLABEL, che verrà poi abbandonata nel 2013 a causa degli alti costi di gestione e della eccessiva burocrazia richiesta per il mantenimento.
Essendo però Betty e Michele convinti sostenitori della necessità di preservare l'ambiente naturale che ci circonda, i principi e le metodologie acquisite in tre anni di eco-certificazione non vengono abbandonati, per cui l'hotel Adamello continua a mantenere il suo aspetto "eco-friendly" applicando i seguenti comportamenti ecologici:
- Adozione di piano di riduzione della produzione di tutti i tipi di rifiuti e loro raccolta differenziata
- Contratto con fornitore certificato di energia elettrica "green"
- scelta del teleriscaldamento certificato quale fornitore di energia termica per la produzione di acqua calda e per il riscaldamento
- misure di risparmio idrico
- utilizzo di lampadine a risparmio energetico e/o led
- fornitura di detersivi e detergenti ecologici certificati
- servizio di lavanderia esternalizzato a ditta certificata "Ecolabel"
- approvvigionamenti alimentari e non alimentari da fornitori locali per poter ridurre l'impatto dei trasporti
Nel prossimo futuro si intende riportare l'hotel Adamello all'interno del club ECOLABEL.